AUGURI DI BUONE FESTE

IMPOSTA DI SOGGIORNO: SERVE EQUILIBRIO. IL PUNTO DI VISTA DELLE IMPRESE

Federalberghi, Confindustria Alberghi e Assohotel, organizzazioni nazionali maggiormente rappresentative delle imprese turistico ricettive, seguono con attenzione il dibattito sulla riforma dell’imposta di soggiorno. “Due giorni fa – affermano le tre organizzazioni – durante l’incontro con il Ministero del Turismo e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, erano state formulate delle rassicurazioni sul fatto che non […]
BANCA DATI STRUTTURE RICETTIVE (BDSR): DAL 10 LUGLIO SI OTTIENE IL CIN ANCHE NELLA REGIONE SICILIA

Dal 10 luglio, la fase sperimentale della Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche (BDSR) includerà anche la Sicilia, oltre ad Abruzzo, Calabria, Lombardia, Marche, Puglia e Veneto. Nel corso delle prossime settimane, sul sito del Ministero verranno pubblicati tutti gli aggiornamenti sull’attivazione del servizio nelle altre […]
Banca dati delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazioni brevi o per finalità turistiche dal 13 giugno è attiva anche nella regione Veneto

Come anticipato nelle precedenti comunicazioni del nostro Ufficio, prosegue la fase sperimentale di attuazione delle Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche (BDSR). Ribadiamo che nella fase di avvio sperimentale non sono previste sanzioni ed è consentito ai cittadini che lo desiderano di adeguarsi con un ampio […]
BANCA DATI STRUTTURE RICETTIVE e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche (BDSR)

BANCA DATI STRUTTURE RICETTIVE e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche (BDSR): DAL 3 GIUGNO INIZIA LA FASE SPERIMENTALE E LE STRUTTURE DELLA REGIONE PUGLIA POSSONO RICHIEDERE IL CIN. Il Ministero del Turismo, sul proprio sito istituzionale, dà notizia dell’avvio della fase sperimentale della Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive e […]
Credito di Imposta su Canoni di Locazione Immobili Uso non abitativo

Pubblicata la circolare e la risoluzione da parte dell’Agenzia delle Entrate L’ Agenzia delle Entrate ha emanato un provvedimento che, in attuazione dell’articolo 28 del D.l. Rilancio, definisce i passi da compiere per richiedere e ottenere il Credito di Imposta su Canoni di Locazione Immobili Uso non abitativo e affitto d’azienda. Dal 6 giugno è possibile utilizzare […]
Assohotel Modena: Crescita esponenziale dell’offerta d’appartamenti adibiti ad alloggio turistico Report CST sull’evoluzione nel mercato turistico ricettivo nel modenese

I dati sono inequivocabili: dal 2010 a oggi, si registra l’esplosione degli alloggi in affitto breve mentre l’offerta alberghiera, quella cioè più tradizionale e consolidata, ha subito una sensibile contrazione, -10.4% in provincia di Modena, -4.7% in Emilia-Romagna, -3.2%, a livello nazionale. In provincia di Modena l’offerta extra alberghiera, dal 2010 a oggi, è […]
Super-Iva, provvedimento punitivo per ricettività e ristorazione. Governo smentisca Le imprese italiane sono tra le più tartassate d’Europa

“Un provvedimento punitivo, che suscita numerose perplessità anche dal punto di vista tecnico e del diritto tributario. Una stangata sia per i consumatori, che vedrebbero aumentare costi e complicazioni, sia per la competitività del sistema turistico italiano”. Così Corrado Luca Bianca, coordinatore di Assohotel Confesercenti, commenta le indiscrezioni sul possibile arrivo di una Super-Iva sul turismo, che porterebbe dal 10% […]
Delega Turismo, Assohotel: priorità sia riqualificare settore ricettivo. Cancellare l’imposta di soggiorno o destinarla al turismo Il Presidente Claudio Albonetti alla X Commissione: ‘Depenalizzare omessi versamenti, sì a rifinanziamento Tax Credit. Ma il click day è strumento inadeguato’

“Il settore alberghiero non ha tra le sue priorità l’individuazione di una nuova classificazione alberghiera. Il vero tema da affrontare nell’immediato è la previsione di un nuovo piano di riqualificazione del nostro sistema ricettivo, soltanto dopo aver riqualificato si potrà approdare al nuovo piano di riclassificazione, farlo prima significherebbe svalutare l’immagine del nostro ricettivo nel […]
Estate 2017: Donati, il turismo spinge l’economia regionale

Impennata di arrivi di italiani e crescono le presenze straniere. Imprese turistiche sono orientate a programmare nuovi investimenti per il prossimo anno L’estate 2017 sarà ricordata come una delle più felici per il turismo regionale. La conferma arriva dai risultati dell’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, per conto di Assoturismo Confesercenti Emilia Romagna, su […]